Vettel contro Hamilton: nella realtà chi avrebbe torto per il tamponamento?
postato su Giugno 26, 2017 da Marco De Leo postato in Blog
Vettel contro Hamilton, Ferrari contro Mercedes, sarà questo il grande duello del la stagione 2017 di Formula 1. Ieri a Baku, in Azerbaijan, è andato in scena un gran premio fuori dall’ordinario, ricco di colpi di scena e di polemiche come solo i gp cittadini sanno regalare. Protagonisti assoluti di scontri e polemiche sono stati, manco a dirlo, Vettel e Hamilton, con il tedesco reo di aver tamponato il pilota inglese in regime di safety car. Seb ha attaccato apertamente Lewis colpevole di aver ripetutamente frenato anche quando non vi era necessità di farlo, mettendo così in pericolo gara e incolumità dei piloti che lo seguivano. Dal canto suo l’inglese si è molto risentito per la reazione del tedesco che lo ha prima affiancato, insultandolo, e poi colpito sulle ruote. La direzione di gara ha punito con 10 secondi di penalità il ferrarista, ma la rimostranze del pilota di Heppenheim sono proseguite, sostenute anche dalle dichiarazioni al vetriolo del direttore della Scuderia Ferrari, Maurizio Arrivabene.
Il duello rusticano ha senz’altro scaldato i cuori dei tifosi di F1, ma se fosse successo nella realtà come sarebbero andate veramente le cose?