Per questo scopo si sono attivati UnipolSai e Labsus, il Laboratorio per la sussidiarietà, un’associazione nata nel 2005 con lo scoop di promuovere ricerche e studi sul principio di sussidiarietà. Dalla collaborazione tra queste due figure è nato uno strumento assicurativo creato ad hoc per i Patti di collaborazione, primo esempio in Italia di mezzo ideato specificamente per tutelare queste particolari attività.
Sono state quindi create delle soluzioni assicurative stipulabili sia singolarmente che per più soggetti, ad oggi acquistabili solo dalle amministrazioni comunali. Tuttavia è stata già prevista una seconda fase nella quale queste speciali polizze diverranno acquistabili anche dai privati cittadini.
Dopo tre anni dall’approvazione del regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni, quasi 120 Comuni italiani hanno impiegato il testo, realizzando numerosi progetti di manutenzione e cura di beni comuni.
Labsus e UnipolSai hanno mostrato reciproca soddisfazione per gli obiettivi conseguiti, e soprattutto per la collaborazione nata “con l’obiettivo di creare uno strumento agile che da un lato rispondesse alle esigenze amministrative degli enti locali e dall’altro favorisse la partecipazione delle comunità”.